MATAGARUP BRIDGE (AUSTRALIA)
2015-2018, Perth (Australia)
Descrizione
L’opera d’arte in questione si sviluppa per 400m circa ed è costituita da tre campate indipendenti. Il sistema strutturale principale è rappresentato da tre arcate realizzate con una struttura reticolare spaziale con profili tubolari in acciaio.
Le arcate, a due a due accoppiate, si intersecano in corrispondenza delle sezioni di chiave e sono incernierate nei punti di contatto con le fondazioni.
Gli impalcati, in sistema misto acciaio - cls, sono costituiti anch’essi da una struttura reticolare spaziale collegata con una soletta parzialmente completata in opera. Gli impalcati sono collegati alle arcate mediante un sistema di pendini realizzati con funi spiroidali chiuse.
Le pile – fondazioni in c.a. sono realizzate con cassoni pluricellulari chiusi superiormente ed inferiormente con solette gettate in opera. Sia le pile – fondazioni in alveo che le spalle sono impostate su pali infissi in acciaio – cls.
Su tale opera d’arte sono state eseguite sia analisi statiche lineari che analisi dinamiche modali. Inoltre, sono state effettuate analisi al passo tipo moving load per investigare la risposta dinamica della passerella per effetto del pedestrian load. Lo studio di quest’ultimo aspetto è stato analizzato con riferimento sia agli Australian Standard che alle Linee Guida SETRA.
- Tipologia:BIM, Costruzione, Asset Management
- Attività:Analisi del comportamento statico e dinamico della passerella; studio e verifica delle fasi di montaggio; preparazione modello BIM in ambiente Tekla Structures
- Committente:DEAL Srl
« Lista Progetti
Foto del Ponte
Render della passerella
Foto del cantiere
Modello FEM delle strutture
Modello TEKLA - dettaglio tipico degli appoggi sulle pile
Modello TEKLA - Vista